Orecchini pietre dure: colori e bellezza senza paragoni

Orecchini pietre dure: colori e bellezza senza paragoni.

Sapevate che la bellezza stessa delle pietre ha portato l’uomo ad accostarle tra loro per ottenere effetti cromatici di ineguagliabile splendore? E questo non solo per farne gioielli, come collane od orecchini pietre dure ma anche per farne decorazioni monumentali che hanno fatto la storia dell’arte. Come i pavimenti o le facciate o gli intarsi che hanno decorato chiese e palazzi nobiliari di tutta Europa a partire dal Rinascimento.

E che proprio grazie al genio tutto italiano si sono imposti all’attenzione del mondo intero. Questo per dire come da sempre il fascino delle gemme in pietra dura ha catturato e sedotto l’animo umano, a causa della loro intrinseca bellezza. Una volta lavorate e levigate, le pietre dure splendono di luce propria facendo risaltare la bellezza di chi le indossa.

Le combinazioni cromatiche sono praticamente infinite, venendo incontro all’incarnato di chiunque, ad ogni colore di occhi o di capelli. In tutta la storia dell’umanità si sono utilizzate le pietre dure per produrre monili e gioielli destinati ad uomini e donne. A re e regine come a persone comuni. Collane, diademi, bracciali, anelli ed orecchini pietre dure hanno da sempre adornato gli uomini e continuano a farlo secoli dopo secoli.

Quali sono le principali pietre dure

Nel mondo dell’oreficeria e dei gioielli si sono creati due tipi fondamentali di gruppi, per classificare le pietre dure

  • Le pietre denominate preziose, che comprendono i quattro gruppi di diamanti, zaffiri, rubini e smeraldi
  • Le pietre denominate semi preziose, che comprendono un centinaio di altre pietre

In questo secondo gruppo rientrano la maggior parte delle pietre adoperate nel mondo dell’oreficeria quotidianamente, con livelli di rarità  e preziosità non inferiori al primo. Il valore di una pietra, preziosa o semi preziosa che sia, risiede infatti nelle sue proprie qualità intrinseche. Che sono, certamente, la rarità ma anche la qualità del suo colore, la chiarezza e il taglio. Gli orecchini pietre dure realizzati con pietre quali l’ametista, l’ambra, l’opale o l’acquamarina non splendono meno di quelli realizzati con pietre più blasonate. Né a volte hanno meno valore, perché il vero valore di una pietra lo dà l’insieme di tutte le qualità sopra citate.

Il fascino senza tempo delle pietre dure risiede proprio nella vivacità dei colori che le compongono. Una gamma cromatica estesa che ben si lega con i metalli più preziosi come l’oro e l’argento. E che consente di realizzare gioielli da mozzare il fiato. Pensate ad orecchini pietre dure realizzati con oro o argento unito a lapis e malachite, o agata nera e corallo rosso. Combinazioni che creano un look stupefacente, che non passa inosservato.

Moda e pietre dure, una sinergia indissolubile

Non è un caso se il fascino delle pietre dure non è mai passato di moda. Oggi come ieri i colori degli orecchini pietre dure seducono uomini e donne, risultando protagonisti sia nelle serate mondane che nella vita quotidiana. Gli accostamenti cromatici resi possibili dall’impiego di dozzine di pietre differenti consentono di creare infinite soluzioni nel modo di vestirsi. Si passa dal tono su tono al contrasto più netto, con la possibilità di legare i colori del monile a qualunque aspetto della persona.

Sia del proprio fisico che di qualunque dettaglio dell’abbigliamento. Una libertà creativa davvero senza limiti. Un modo totale di essere donna, di sentirsi a proprio agio nel determinare la sensazione che si vuole trasmettere. Dalla classica eleganza all’audacia più sfrontata, la gamma cromatica a disposizione fornita dalle pietre dure è infinita. Pietre dure e femminilità sono sempre andate di pari passo sin dalla notte dei tempi. Dal grembo della terra fino allo splendore più radioso sul corpo di ogni donna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *